giovedì 24 maggio 2012

Amplificatore non invertente


Amplificatore non invertente


In un amplificatore non invertente il generatore di segnale viene collegato al morsetto non invertente .
Il morsetto invertente è collegato attraverso una resistenza a massa.

Amplificatore invertente


Amplificatore invertente



In un amplificatore invertente il generatore di segnale viene collegato al morsetto invertente attraverso una resistenza.
Il morsetto non invertente è collegato direttamente a massa.

Sommatore non invertente



Sommatore non invertente
schema circuitale di un sommatore non invertente

Nel sommatore non invertente i segnali da sommare vengono tutti collegati al morsetto non invertente attraverso una propria resistenza.

Si sa che gli ingressi di un operazionale non assorbono corrente quindi i generatori forniscono solo un segnale in tensione e la tensione sul morsetto invertente è uguale a quella sul moretto non invertente

mercoledì 23 maggio 2012

Sommatore invertente


Sommatore invertente
Configurazione circuitale di un sommatore invertente

Nel sommatore invertente i segnali da sommare vengono tutti collegati al morsetto invertente attraverso una propria resistenza.

lunedì 21 maggio 2012

Amplificatori Operazionali


Amplificatori operazionali


L'amplificatore operazionale è fondamentalmente un amplificatore a più stadi con accoppiamento in continua.
Simbolo grafico di un amplificatore operazionale
Simbolo grafico di un amplificatore operazionale
L'amplificatore operazionale è dotato di due piedini di ingresso uno invertente indicato con il segno "-", uno non invertente indicato con il segno "+" e uno di uscita.
Tra il morsetto invertente e quello non invertente c'è una resistenza idealmente infinita quindi su di essa non  scorre corrente e si suppone che i due morsetti di ingresso siano collegati a una massa virtuale
Caratteristiche di un amplificatore operazionale:

lunedì 7 maggio 2012

Tecnologia planare del silicio


Tecnologia planare

La tecnologia planare è un particolare trattamento dei wafer di silicio ottenuti con i metodi Czochalski e floating zone per ottenere circuiti elettronici monolitici cioè con più componenti in un unico cristallo di semiconduttore.

I lingotti di silicio puro e monocristallino vengono tagliati attraverso seghe circolari o fili diamantati ottenendo così i primi wafer ancora non adatti come basi per lo sviluppo di circuiti integrati.

Taglio del wafer di silicio attraverso sega circolare e filo diamantato

I wafer così ottenuti verranno quindi lavorati attraverso tecniche successive per ridurre ulteriormente le impurità e la rugosità superficiale attraverso:

Tecniche di produzione del Silicio monocristallino: Processo Czochralski Metodo del Floating Zone


Tecniche di produzione del Silicio monocristallino:
Processo Czochralski
Metodo del Floating Zone 

Processo Czochralski

Il processo Czochralski permette di ottenere la crescita di monocristalli di estrema purezza.
Il silicio monocristallino è il materiale di base per la realizzazione di transistor, circuiti integrati, microprocessori ed altri dispositivi microelettronici integrati.

giovedì 3 maggio 2012

Condizioni di Heaviside

Condizioni di Heaviside
Condizioni di Heaviside: banda di una linea di trasmissione

Effetto Matrix in assembly per 8086

Effetto MATRIX in assembly

Di seguito è riportato il codice assembly per 8086 che genera la caduta delle lettere dall'ultima posizione dello schermo alla prima.
Per realizzare il seguente programma è stato utilizzato il segmento dedicato al video della finestra di debug per elaborare i dati, gli altri segmenti quali codice, stack e di supporto sono stati lasciati invariati.

Programma principale scritto nella locazione di memoria 100:
MOV AX,B800
MOV DS,AX
MOV DX,0720
MOV SI,F9E
MOV CX,[SI]
CMP CX,DX
JE 140
CALL 300
PUSH SI
SUB SI,A0
MOV AH,0
ADD SI,A0
MOV DI,0000
ADD DI,SI
ADD DI,A0
MOV [DI],CX
MOV [SI],DX
INC AH
CMP AH,AL
JNE 138
ADD SI,A0
MOV [SI],DX
CALL 200
CMP AH,AL
JB 11B
POP SI
SUB SI,2
CMP SI,0000
JA 010B 
INT 3

martedì 1 maggio 2012

Linee Elettriche

Linee Elettriche

Una linea elettrica è una coppia di conduttori metallici paralleli ai cui estremi sono collegati da un lato il generatore e dall'altro un carico.
Esempi di linee elettriche sono le linee bifilari e i cavi coassiali.

Linea elettrica cavo coassiale


All'interno di una linea elettrica i fenomeni che avvengono sono di tipo elettromagnetico quindi sono completamente descritti dalle equazioni di Maxwell.

Ti potrebbe anche interessare: